De Ketelaere
Le cifre relative all’operazione l’impatto finanziario sul bilancio del Milan saranno determinanti per valutare l’affare. Secondo i documenti ufficiali sul bilancio dell’Atalanta al 31 dicembre 2023. De Ketelaere è stato acquisito in prestito oneroso per 3 milioni di euro, con un diritto di riscatto fissato a 22,06 milioni.
Considerando che il Milan ha originariamente acquistato De Ketelaere nell’estate del 2022 per 36,5 milioni di euro, come confermato dal bilancio rossonero 2022/23, e che il suo valore netto al 30 giugno 2023 era di 29,288,889 euro, si può ipotizzare che al 30 giugno 2024, in caso di riscatto, il suo valore netto scenderebbe a 21,97 milioni di euro.
In base a queste informazioni, il Milan potrebbe registrare una plusvalenza minima di circa 90 mila euro nel bilancio. Il costo sostenuto per il giocatore nella stagione 2023/24 sarebbe quindi pari alla quota di ammortamento, considerando che lo stipendio era a carico dell’Atalanta, dalla quale sarebbe sottratta la cifra incassata per il prestito oneroso e la plusvalenza, per un totale di circa 4,2 milioni di euro.
Il Barcellona continua a lavorare sul mercato e sta cercando di mettere a referto un…
Il Real Madrid continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato, ecco tutti…
Matias Soulé, calciatore della Roma, ha detto la sua sui giallorossi, parlando anche del rapporto…
La Fiorentina si avvicina al possibile riscatto di Nicolò Fagioli? La società viola sta valutando…
Il Napoli continua a lavorare di settimana in settimana e sta cercando di gestire nel…
Il responsabile del settore giovanile della dea Roberto Samaden ha parlato dopo il momento non…