Fabregas
Il vertice del calcio italiano aveva recentemente promosso una proposta volta al riottenimento dei vantaggi fiscali per i giocatori over 20 provenienti dall’estero, con un obbligo di permanenza fiscale in Italia di almeno due anni.
Questo regime fiscale agevolato era stato a lungo considerato uno strumento strategico per attrarre talenti internazionali e aumentare la competitività della Serie A, anche rispetto alla Premier League. Grazie alla defiscalizzazione del lordo, infatti, i club italiani avrebbero potuto offrire stipendi più alti, rendendo il campionato più appetibile per giocatori di alto livello.
Nonostante il mancato rinnovo della norma, i benefici fiscali rimangono in vigore per gli sportivi che avevano già trasferito la residenza fiscale in Italia entro il 31 dicembre 2023. Tra i giocatori che continueranno a usufruire di questi vantaggi ci sono nomi noti come Romelu Lukaku, Marcus Thuram, Benjamin Pavard, Moise Kean, Christian Pulisic e Ruben Loftus-Cheek, che avevano già sfruttato il decreto prima della sua scadenza. Cambiando rapidamente discorso, ecco le ultime sul mercato <<<
Il Real Madrid prepara un affare di primissimo livello con la sua società. Tutti i…
Daniele De Rossi, ex allenatore della Roma, ha detto la sua sui giallorossi, parlando anche…
Un top della difesa bolognese è finito negli interessi di una big spagnola: la trattativa…
La Fiorentina continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Ecco tutti i…
Il Napoli continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Ecco tutti i…
Sembra essere Bonny-mania: anche il Napoli si è aggiunto alla corsa per l'attaccante francese del…