Mancini
L’Italia si ritrova bella a metà. Nella prima partita dopo la grande serata di Wembley, gli Azzurri partono bene poi però non riescono a sfondare il muro bulgaro, dopo essere stati raggiunti poco prima della fine del primo tempo.
C’è da dire che ogni partita dopo una vittoria importante per l’Italia si è rilevata più ostica del solito, basta pensare all’1-1 ottenuto con la Lituania dopo la vittoria di Berlino. Non c’è comunque da disperare per questo pareggio, che sa di occasione persa, ma vincendo con la Svizzera avremmo comunque una tranquilla prima posizione nel girone.
La prima buona notizia è il record di imbattibilità eguagliato. Infatti, l’Italia è imbattuta da 35 partite, e facendo un risultato positivo con la Svizzera diventerebbe la nazionale con la striscia più lunga di sempre. La seconda buona notizia è che il bel gioco che gli azzurri hanno proposto fino ad oggi si è rivisto. Quindi non ci sono troppi patemi d’animo per come è arrivato il risultato.
L’Italia ha saputo ancora una volta detenere il pallino del gioco e creare occasioni da gol, semplicemente ieri sera non era serata per i realizzatori. Problema su cui Mancini dovrà lavorare, ma per il resto non ci sono particolari apprensioni. Infatti, senza una giocata del singolo in zona gol, l’Italia fa fatica e questa sera è arrivata solo al 16′ con il sinistro all’angolino di Chiesa dopo l’uno-due al limite con Immobile.
Il gol preso, invece, arriva al 39′ dopo un’azione insistita degli azzurri ma non finalizzata, e praticamente al primo tiro in porta degli avversari. C’è da dire che Florenzi e Acerbi non sono impeccabili nella chiusura.
Da li in poi è dominio azzurro, ma senza riuscire a finalizzare e portarsi nuovamente in vantaggio. C’è da capire cosa non va e pensare alla Svizzera. Senza fasciarsi troppo la testa, perché l’Italia c’è.
Victor Osimhen è pronto per iniziare un'avventura nella massima serie del calcio inglese. Il calciatore…
Il Real continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato, nel frattempo c'è…
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha detto la sua sui giallorossi, parlando anche del futuro…
Il presidente della dea Antonio Percassi ha parlato di Gian Piero Gasperini auspicandosi una sua…
La Fiorentina continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Ecco tutti i…
Il Napoli rischia di chiudere un vero e proprio colpaccio sotto tutti i punti di…