Serie A

Serie A | Fiorentina: la viola a Milano per un’impresa prima della sosta

Diversi i big match che chiuderanno la 15° giornata di Serie A, l’ultima prima della sosta Mondiali. Gli uomini di Gasperini ospiteranno l’Inter reduce da un risultato tennistico a San Siro contro il Bologna (domenica alle 12.30) mentre la Lazio andrà a Torino per affrontare la Juventus di Allegri nell’ultimo slot delle 20.45. Per la viola quella di Milano sarà una trasferta importante per cercare di superare i 20 punti in classifica e provare a raddrizzare la stagione.

A Milano per rilanciarsi: i viola hanno bisogno di acquisire fiducia

Scavalcato in classifica dai biancocelesti e dopo il deludente pari con la Cremonese, Pioli schiererà i suoi migliori 11 (ad eccezione ovviamente degli infortunati Maignan, Calabria, Florenzi e Saelemaekers). Tatarusanu tra i pali; reparto difensivo con Kalulu e Theo Hernandez terzini, Tomori e uno tra Kjaer e Gabbia centrali. A centrocampo confermerà la coppia Tonali-Bennacer. Olivier Giroud sarà supportato a sinistra da Leao e a destra da Messias con uno tra Krunic, Brahim Diaz e De Ketelaere al centro. Origi a riposo dopo 3 gare consecutive dal 1′, assieme a Rebic che non aveva impressionato a Cremona. La squadra di Italiano, dal canto suo, potrebbe preferire il 4-3-3 con Terracciano in porta e difesa composta dalla coppia centrale M.Quarta e Milenkovic e con Dodo e Biraghi sulle due corsie. A centrocampo arretra l’ex Bonaventura, Amrabat davanti alla difesa con Mandragora leggermente favorito su Duncan. Da valutare le condizioni di Jovic che al momento sembra in vantaggio su Cabral, affiancato da Ikoné e Kouame.

Nel bilancio generale la Fiorentina arriva alla partita contro i rossoneri con 2 punti in meno rispetto alla scorsa stagione, in netta ripresa nelle ultime settimane. 3 le preziose vittorie in campionato: 9 punti tra Spezia, Samp e Salernitana. E a questo va aggiunto il buon atteggiamento dimostrato in Conference League. Da dopo la dura sconfitta in casa contro la Lazio, salvo il pari con il Lecce e il 3-4 contro l’Inter in casa, la Fiorentina è riuscita a risollevarsi recuperando non solo la determinazione ma modificando anche il modulo di gioco: più lucidità sotto porta e verticalità. Ikoné e Jovic in particolar modo sembra stiano apprezzando il cambio di modulo. Il secondo in particolar modo -dopo un atteggiamento non ben gradito dai supporters viola- sembra si stia adattando all’ambiente e al campo.  L’ultimo match del 2022, dunque, per cercare di confermare il percorso di crescita.

Redazione NC

Recent Posts

Mercato Fiorentina – Palladino salvo? Macché, ultimi aggiornamenti

Raffaele Palladino è salvo ed il suo futuro alla Fiorentina al sicuro? Non perdiamo neanche…

2 ore ago

Calciomercato Napoli – Paixao arriva a giugno? Offerta pronta

Napoli continua a lavorare sul mercato in entrata ed in uscita. Ecco tutti i dettagli…

4 ore ago

Serie A – Ranieri: “Dovbyk? Ha bisogno di affetto. Su Dybala…”

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha detto la sua sui giallorossi, parlando anche della vittoria…

4 ore ago

Calciomercato Bologna – Nuovo nome per il centrocampo: i dettagli

Di Vaio e Sartori continuano lo scouting per la prossima sessione di mercato 2025: occhi…

5 ore ago

Calciomercato Parma – Bonny è tornato: Adorante sfuma? Il punto

Ange-Yoan Bonny è tornato in grande stile con un super goal contro il Monza che…

5 ore ago

Calciomercato Cagliari – Caprile resta in Sardegna? L’idea di Giulini

Il Cagliari continua a lavorare in vista dei prossimi incontri di campionato. Non perdiamo neanche…

6 ore ago